A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Only variable references should be returned by reference

Filename: core/Common.php

Line Number: 244

Faq | Webjob
Registrazione gratuita

Pubblica gratuitamente i tuoi annunci di lavoro per il tuo progetto web, che sia full-time o una collaborazione freelance, Webjob ti permette di trovare velocemente la persona adatta alle tue esigenze.

Faq

Un altro sito di annunci di lavoro?

Si, anche se come puoi notare è completamente diverso dai “mega” portali per trovare lavoro che ci sono in Italia.

Primo, perchè è focalizzato solo sul un settore specifico, cioè i lavori legati alla produzione e sviluppo di siti e servizi web, quindi sarà più facile sia alle aziende che cercano personale sia ai professionisti che cercano lavoro avere un punto di incontro in comune senza disperdersi in decine di forum o facendo ricerche infinite e di solito infruttuose sui motori di ricerca.

Il principio fondamentale su cui si basa Webjob è la centralizzazione della ricerca di lavori legati al web

Secondo, perchè, grazie anche alla sua selettività, è semplicissimo da usare; cercare un lavoro è questione di un attimo, basta un click e si possono velocemente filtrare gli annunci sia per tipologia (freelance o a tempo pieno) sia per categoria, anche la parte di aggiunta è immediata: basta registrarsi gratuitamente e aggiungere un annuncio cliccando il pulsante “Inserisci nuovo Annuncio ” nella parte alta della pagina.

Sopratutto in questo periodo di crisi sempre più aziende non se la sentono di impegnarsi nell’assunzionedi un dipendete a tempo pieno ma, anzi, sono molto più propense a cercare un freelancer (un libero professionista) che possa seguire l’incarico ad un costo il più delle volte inferiore a quello di un dipendete assunto.

Vorrei modificare un annuncio, come faccio?

Per modificare un proprio annuncio si deve andare nella propria pagina personale denominata “Dashboard” (puoi trovare il link in alto nella barra azzurra una volta eseguito l'accesso), in questa pagina saranno presenti due sezioni “In attesa di approvazione” e “Pubblicati” con una lista dei propri annunci, cliccare sulla icona blu a destra a forma di matita per arire la pagina di modifica annuncio, una volta eseguite le modifiche cliccare in basso alla pagina il pulsante verde “Salva Annuncio”.

Come è stato realizzato?

Nato come un esperimento puramente tecnico nel Maggio 2009 per testare le capacità tecniche di un cms chiamato Wordpress per scopi diversi dal semplice sito statico. Negli anni ha ricevuto un progressivo interesse e attualmente è possibile considerarlo una valida alternativa per cercare annunci di lavoro.

La versione attuale è anch'essa frutto di una sperimentazione andata a buon fine, questa volta come progetto pratico durante lo studio di un framework php CodeIgniter, ciò mi permetterà di avere ancora più flessibilità e la possibilità finalmente di poter aggiungere le nuove funzionalità che mi sono state richieste nei feedback dei visitatori del sito.

Chi c’è dietro tutto questo?

Sono Raffaele Rasini e insieme al mio studio CreativeBits realizzo siti e servizi web focalizzati su design, usabilità e accessibilità per le piccole e medie imprese.

Come posso contattarti?

Per feedback, suggerimenti o semplicemente per fare quattro chiacchiere potete scrivermi a raffaele@webjob.it.